
In ogni caso sono pochi gli entusiasti: “Durante la settimana gruppetto di ragazzi che arrivano verso l’una e rimangono in piazza almeno fino alle 4. Non fanno nulla di che ma urlano tutto il tempo, urlano le cose normali e banali dei ragazzi ma a decibel impressionanti. Io continuo ad essere convinta che è solo questione di educazione senza la quale nulla serve. Per i casi spot di ubriachi dobbiamo solo augurarci che siano pochi
” commenta un altro residente. E qualcun altro si è già mosso con la polizia: “Ero presente questa mattina e ho parlato personalmente con i poliziotti intervenuti. Unica soluzione proposta è quella di fare un’ esposto di tutti i condomini della zona al commissariato, solo così prendono in considerazione il problema per intervenire. Quindi se veramente vogliamo fare qualcosa dobbiamo muoverci ognuno magari sentendo il proprio amministratore per poi accordarci”. Insomma a Nolo l’urbanistica tattica è andata a sbattere. Prima hanno festeggiato l’area relax con i tavolini. Ora non dormono e alcuni hanno già proposto di riaprire l’incrocio. Cosa farà il Comune in periodo di campagne elettorali? Perché alcuni residenti sembrano sapere come trattare con la politica: “Abbiamo fatto esposto e incontro con le forze dell’ordine – commenta una signora – Chiesto incontro con rappresentanti della giunta che sono responsabili dell’ordine pubblico. Nessun cenno della risposta. Dovete aggregarvi in gruppi e fare arrivare alle forze politiche che ci governano il messaggio che avete bisogno di vivere in condizioni umane. Unico linguaggio che capiscono è purtroppo ricatto politico”.

Pingback: Nolo soffre anche la movida domestica - Osservatore Meneghino