![](https://i0.wp.com/www.osservatoremeneghino.info/wp-content/uploads/2021/10/postal-elements-5019558_640.png?resize=300%2C206&ssl=1)
Le etichette dei prodotti, sono state al centro di un’intensa attività normativa finalizzata a renderle sempre più trasparenti ed affidabili. Sono oggi uno strumento di grande rilevanza sia per le imprese, sia per i consumatori. Per poter etichettare un prodotto alimentare è necessario conoscere un complesso panorama legislativo, in continua evoluzione, che tiene conto del Regolamento comunitario 1169/2011 e delle normative specifiche di settore, le cui prescrizioni devono essere integrate con la normativa europea. Anche i prodotti non alimentari offerti in vendita al consumatore finale devono riportare indicazioni obbligatorie per consentire una scelta ed un acquisto consapevoli. Il commercio internazionale (contrattualistica, fiscalità e normativa doganale) risulta poi una tematica di approfondimento per tutte le imprese che desiderano proporsi sui mercati esteri.