Franceschini vota centrodestra?

Foto di Arek Socha da Pixabay

Franceschini vota centrodestra? Perché l’uscita pubblica con cui ha proposto di cambiare le regole sui cognomi dei figli è stata spettacolare. Nel senso proprio che ha dato spettacolo. Si è inventato una proposta mediaticamente efficace, specialmente per il centrodestra. O in generale l’animo conservatore condiviso anche da molti elettori del Partito democratico. Tanto è vero che ci sono migliaia di reazioni scandalizzate da ogni direzione. Segno che il centrosinistra intende rimanere stabilmente all’opposizione. Perché Franceschini ha proposto di lasciare solo il cognome della madre ai figli? Come risarcimento per un’ingiustizia secolare. Ora, qualcuno potrebbe ironizzare sottolineando che in effetti nel caso di Franceschini se i suoi figli non avessero un cognome diverso potrebbe essere pure un vantaggio per loro. Però prendendo seriamente le parole di questo sub-leader (sub-comandante è passato di moda) del PD ravvisiamo una pesante idiozia: l’idea che si possa rimediare a un torto con una vendetta. Perché se le donne avessero subito un torto (sorvoliamo sul semplicismo con cui si riassumono secoli di tradizioni, sic!) non si rimedia ribaltandolo sull’altro coniuge. Per altro l’Italia è un Paese dove le donne possono liberamente usare il proprio cognome e i figli volendo pure possono decidere di usare o l’uno o l’altro. Quindi è esagerata in ogni caso come proposta. Però forse la verità è che Franceschini vota centrodestra, o quanto meno vorrebbe rimanere serenamente all’opposizione da dove è possibile muovere critiche senza avere responsabilità di fare nulla. Comprensibile dopo trent’anni in cui in un modo o nell’altro è sempre stato al governo. Eppure qualcuno potrebbe non prenderla benissimo, magari proprio i suoi elettori che potrebbero chiedersi se è il caso di votarlo ancora. Sia lui che il PD.  Ma chissà se confermerà il dubbio: Franceschini vota centrodestra?

What do you like about this page?

0 / 400