Nome dell'autore: Osservatore Meneghino

Sito d'informazione su politica, cronaca ed eventi milanesi.

Marcora (FDI): “Su San Siro il sindaco faccia chiarezza”

Marcora (FDI): “Su San Siro il sindaco faccia chiarezza”. Il Consigliere comunale di Milano di Fratelli d’Italia Enrico Marcora durante il Consiglio Comunale di oggi ha esternato gravi preoccupazioni: “Avete visto che tra i nomi che compongono il progetto di San Siro per le squadre di Milan ed Inter vi è Alessandro Pasquarelli?”. “Mi domando quindi” ha proseguito il Consigliere Marcora “Non è forse Pasquarelli amico del Sindaco? È quindi vero che il Sindaco, che rappresenta il Comune di Milano, sta vendendo un bene del Comune di Milano, a Milan e Inter, che ha tra i professionisti un suo amico?” “Allora vorrei e mi sembrerebbe dovuto” conclude Marcora “Per fare chiarezza e avere sempre tutto alla luce del sole, che si rendessero pubbliche tutte le consulenze fatte per questioni urbanistiche a Milano da Pasquarelli e dalle società da lui amministrate.”

Marcora (FDI): “Su San Siro il sindaco faccia chiarezza” Leggi tutto »

Digit Export Day, appuntamento sull’export digitale il 25 marzo a Palazzo Giureconsulti

Digit Export Day, appuntamento sull’export digitale il 25 marzo a Palazzo Giureconsulti per le imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi. Una giornata dedicata all’export digitale, Digit Export Day arriva martedì 25 marzo, ore 9:15 | 17:30, a Palazzo Giureconsulti. Una iniziativa per le aziende di Milano, Monza Brianza, Lodi, promossa da Promos Italia, PID, Punto Impresa Digitale, Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. L’obiettivo è quello di aggiornare sui temi dell’intelligenza artificiale, digital marketing e influencer marketing applicati all’export. Introduzione con Sergio Rossi, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi –  Direttore Generale di Formaper e Giovanni Rossi, Direttore Generale di Promos Italia.  Alla giornata partecipano rinomati speaker del settore. Le imprese possono inoltre ricevere assistenza personalizzata dagli esperti in diverse tematiche, tra cui: AI, Social media, Posizionamento online, Advertising, Business Development, ESG, Cyber security. Informazioni e iscrizioni al link.

Digit Export Day, appuntamento sull’export digitale il 25 marzo a Palazzo Giureconsulti Leggi tutto »

Trasformazione digitale e innovazione: Federica Meta nuova direttrice responsabile del network CORCOM

Trasformazione digitale e innovazione: Federica Meta nuova direttrice responsabile del network CORCOM. Il CdA, i soci e la rete dei partner della Fondazione AIDR esprimono le più affettuose e sincere congratulazioni a Federica Meta, recentemente nominata direttrice responsabile del network CORCOM (www.corrierecomunicazioni.it). Questo prestigioso riconoscimento va a un’esperta professionista che da anni contribuisce con passione e competenza alla crescita e diffusione della cultura digitale e dell’innovazione imprenditoriale in Italia. CORCOM, il network 360 che raccoglie testate e portali B2B dedicati ai temi della trasformazione digitale e dell’innovazione, ha sempre svolto un ruolo fondamentale nell’informare e formare le imprese e le pubbliche amministrazioni italiane sui temi cruciali della digitalizzazione. La nomina di Federica Meta alla guida di questa realtà rappresenta un ulteriore passo in avanti nella missione di CORCOM, che con il suo impegno quotidiano continua a diffondere la cultura digitale nelle istituzioni e nel mondo dell’impresa. “La nostra Fondazione – ha dichiarato Mauro Nicastri, presidente AIDR – ha da sempre un’attenzione particolare alla parità di genere, come testimoniato dalle numerose iniziative promosse nel corso degli anni. È un piacere per noi congratularci con Federica Meta per il suo nuovo incarico, che rappresenta un ulteriore esempio di come le donne stiano conquistando con determinazione ruoli di leadership nel mondo della tecnologia e dell’innovazione. In particolare, desidero sottolineare la sua lunga e fruttuosa collaborazione con AIDR, che ha visto Federica come moderatrice di eventi, discussioni e confronti, portando un contributo significativo alla crescita del nostro ecosistema digitale. Inoltre, il Premio Nazionale Digital News che promuoviamo annualmente rappresenta un’occasione fondamentale per mettere in luce il valore dei media, tradizionali e online, nella promozione della cultura digitale e dell’economia digitale in Italia. Un obiettivo che vediamo ancora più vicino grazie al lavoro di professionisti come Federica.” La Fondazione AIDR rinnova quindi i suoi più sinceri auguri a Federica Meta, con l’auspicio di un ulteriore successo nel suo nuovo ruolo, e conferma il suo impegno nella promozione della cultura digitale, per un’Italia sempre più innovativa e inclusiva.

Trasformazione digitale e innovazione: Federica Meta nuova direttrice responsabile del network CORCOM Leggi tutto »

Cormanni, Comitato Imprenditoria Femminile: 8 marzo, imprese femminili crescono a Milano e in Lombardia, la Camera di commercio punta sulle materie STEM

Cormanni, Comitato Imprenditoria Femminile: 8 marzo, imprese femminili crescono a Milano e in Lombardia, la Camera di commercio punta sulle materie STEM. Crescono le imprese femminili a Milano e in Lombardia, secondo i dati del Registro Imprese a fine 2024, in occasione dell’8 marzo. A Milano, a fine 2024 sono 57.105 ed erano 56.793 un anno prima a 54.491 cinque anni prima Primo settore, nel capoluogo, il commercio con 12.945 imprese, poi i servizi con 6.690 imprese a fine 2024 e, con circa 6mila ciascuna, seguono le attività professionali e scientifiche e quelle immobiliari. Quasi 5mila sono nell’alloggio e ristorazione. Sono 160.991 le imprese femminili in Lombardia Crescono rispetto alle 160.942 di fine 2023 e alle 157.974 di fine 2019. Ha dichiarato Chiara Cormanni, presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi: *Le donne hanno un ruolo molto importante e crescente nell’economia dei nostri territori, grazie anche a un orientamento sempre più sostenibile e innovativo. Come Comitato, in particolare, promuoviamo la crescita dal punto di vista STEM della nostra imprenditoria femminile, consapevoli della centralità di queste materie in una realtà sempre più connessa allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, in tutte le sue declinazioni operative e aziendali”.

Cormanni, Comitato Imprenditoria Femminile: 8 marzo, imprese femminili crescono a Milano e in Lombardia, la Camera di commercio punta sulle materie STEM Leggi tutto »