Città Metropolitana

Si corre il 7 aprile la Milano Marathon

Partenza e arrivo in Porta Venezia restano invariati ma la 19esima edizione della Generali Milano Marathon, in programma domenica 7 aprile, cambia pelle: ad alcune fisiologiche modifiche al tracciato di gara – per snellire i problemi di traffico – si aggiungeranno infatti alcune novità, tra cui il primo Running Festival, la prima messa in Duomo dedicata ai maratoneti (alle 17 di sabato, una tradizione importata da New York) e il programma di recupero e riciclo delle bottigliette di plastica che serviranno poi a riqualificare il percorso vita del Parco Sempione. Saranno oltre 7mila gli iscritti alla maratona e cercheranno di scendere sotto il quel 2h07’13” stabilito nel 2017 dal keniano Edwin Kipngetich Koech: l’assalto al record sarà favorito dai cambiamenti nel percorso, a cui sono state tolte un paio di leggere salite e soprattutto 500 metri di pavé.

Si corre il 7 aprile la Milano Marathon Leggi tutto »

In 60.000 alla Stramilano, Vincent Raimoi vince la maratona

Si è conclusa la 48/a Stramilano, la competizione che quest’anno ha superato i 60 mila iscritti, segnando il record di partecipazione. Il più anziano partecipante è stato Giovanni, 84 anni; la più giovane Anita, di appena sei mesi, portata in carrozzina da mamma e papà. A dare il via, alle 9 del mattino , il sindaco Beppe Sala. Tremila le persone impegnate nell’organizzazione dell’evento, circa la metà per la sicurezza. Sono stati più di 8.000 gli atleti, italiani e internazionali, che quest’anno hanno percorso i 21,097 km partendo da Piazza Castello al tradizionale colpo di cannone. Podio tutto keniota per la competizione maschile con Vincent Kibor Raimoi che ha conquistato il gradino più alto con il tempo di 1h00’10” seguito da Jairus Birech (1h00’32”) e da Paul Tiongik (1h02’07”). Ottima prestazione del giovanissimo atleta italiano Lorenzo Dini, allenato dal campione olimpico Stefano Baldini, che ha conquistato il 5° posto segnando il proprio record personale con il tempo di 1h03’35”. Un uomo di 52 anni ha avuto un malore in via D’Arezzo. Immediatamente soccorso, è stato portato in codice rosso al Policlinico dove ora si sta riprendendo anche se rimane al momento in prognosi riservata. Anche tra le donne domina il Kenya che conquista il 1° posto con Priscah Jeptoo, che ha tagliato il traguardo in 1h08’26” dopo 2 anni di stop dovuti a problemi alla schiena e alla nascita del suo bambino. Il secondo gradino del podio è stato occupato dall’etiope Meseret Dinke Meleka (1h10’39”) seguita dall’atleta keniota Lucy Wambui Murigi (1h11’47”).

In 60.000 alla Stramilano, Vincent Raimoi vince la maratona Leggi tutto »

Milan-Inter 2-3, Salvini in tribuna, ululati contro Kessie

Milan-Inter 2-3 nel posticipo della 28/a giornata del campionato di Serie A. I gol: nel primo tempo al 3′ Vecino. Nel secondo tempo al 6′ De Vrij, al 12′ Bakayoko, al 22′ Lautaro Martinez su rigore e al 26′ Musacchio. C’era anche Matteo Salvini fra gli spettatori a San Siro. Il vicepremier e ministro dell’Interno, di dichiarata fede rossonera, ha preso posto in tribuna autorità una decina di minuti prima della partita, mentre la curva Sud scandiva il coro ‘Forza Milan’ e in campo iniziava l’esibizione di Ghali, il rapper milanese di origini tunisine, in passato critico nei confronti del leader leghista. Nuovi ululati e “buuu” razzisti della curva Nord dell’Inter verso Kessie del Milan. Nel corso del derby contro i rossoneri, infatti, in due diverse occasioni, la tifoseria organizzata nerazzurra ha preso di mira il centrocampista avversario, con ululati e “buuu” nei suoi confronti. Nessun intervento, tuttavia, da parte dell’arbitro.

Milan-Inter 2-3, Salvini in tribuna, ululati contro Kessie Leggi tutto »

San Siro, spettacolare inizio della stagione del galoppo

Inizia nel segno dello spettacolo la 132ma stagione del galoppo all’ippodromo Snai San Siro. Davanti a circa 8mila spettatori, non sono infatti mancate emozioni nel tradizionale Premio Apertura, conquistato a sorpresa da Affirmative Reply. Il cavallo montato da Nicola Pinna negli ultimi cento metri ha rimontato diverse posizioni bruciando all’arrivo il favorito Trump’s Magic e Amintore che, dopo aver guidato per gran parte della corsa, non è andato oltre il terzo posto. Per la giornata inaugurale, San Siro ha ospitato anche il Flug Market, un mercatino con stand di artigiani, designer, collezionisti e street food intorno al Cavallo di Leonardo, la monumentale statua equestre che quest’anno è al centro di un progetto di valorizzazione lanciato da Snaitech nel cinquecentenario della morte dell’artista-scienziato.

San Siro, spettacolare inizio della stagione del galoppo Leggi tutto »

Milan-Inter, stabilito il record di incassi per la serie A

Il derby tra Milan e Inter di domani sera sbriciola ogni record di incassi per la Serie A con oltre 5,7 milioni di euro. La stracittadina numero 223 corre verso il sold out: restano invenduti solo mille tagliandi nel settore ospiti. Saranno più di 4mila i tifosi stranieri e saranno oltre 590 i Milan Club presenti sugli spalti, il più lontano dei quali proveniente dal Barhein. Il derby sarà trasmesso in 200 Paesi. Tutta esaurita la tribuna stampa, con oltre 600 persone accreditate, fra cui 260 giornalisti. All’esterno di San Siro, in linea con lo slogan dedicato alla gara (‘Join The Flame’), verranno proiettati fasci di luce per ricreare l’effetto fuoco. Prima della gara si esibirà il rapper Ghali. All’intervallo Abbiati, Ambrosini, Cafu, Dida, Inzaghi, Nesta e Oddo presenteranno, insieme al presidente Paolo Scaroni e all’ad Ivan Gazidis, le speciali maglie con cui la formazione Milan Glorie giocherà ad Anfield il prossimo 23 marzo contro le Liverpool Legends.

Milan-Inter, stabilito il record di incassi per la serie A Leggi tutto »

L’inter potrà esporre lo striscione dedicato a Belardinelli

La curva dell’Inter potrà esporre domenica in occasione del derby la coreografia dedicata a Daniele Belardinelli, l’ultrà del Varese (tifoseria gemellata a quella nerazzurra) morto dopo esser stato travolto da un auto durante la guerriglia tra tifosi scoppiata in occasione di Inter-Napoli il 26 dicembre scorso. Secondo quanto si apprende da fonti del Viminale, la coreografia – una grande immagine stilizzata di ‘Dede’ e la scritta ‘gli amici rimangono per sempre’ – aveva suscitato diverse perplessità tra le forze di polizia proprio per l’opportunità di esporre il volto di una persona che era rimasta coinvolta in maniera attiva negli scontri. Per sbloccare la vicenda si è speso in prima persona il ministro dell’Interno Matteo Salvini, anche sulla base del fatto che l’immagine era già stata esposta a San Siro. E oggi il ministro si dice soddisfatto dell’esito, dopo aver auspicato un “dialogo costruttivo tra tifoseria organizzata e forze di Polizia per non rovinare quella che per i sostenitori di Inter e Milan rappresenta la partita più importante e sentita della stagione“.

L’inter potrà esporre lo striscione dedicato a Belardinelli Leggi tutto »