maimone

Fernando Proce polemizza con l’ufficio stampa di Assago, il giornalista Maimone risponde: “Caro Fernando, non sono io l’ufficio stampa di Assago”

Fernando Proce polemizza con l’ufficio stampa di Assago, il giornalista Maimone risponde: “Caro Fernando, non sono io l’ufficio stampa di Assago” Assago, 24 settembre 2022 – Il conduttore radiofonico Fernando Proce, relativamente alla locandina di promozione della serata, tenutasi ad Assago, sabato 17 settembre, di cui era ospite, ha dichiarato sul palco: “La locandina era veramente squallida, promuoveva, tra le varie cose, la Banda di 101 e non il Proce Radio Show”. Alla polemica ha risposto il giornalista Biagio Maimone, residente ad Assago, il quale, contattato da diversi suoi concittadini per avere informazioni in merito, convinti che fosse ancora l’Ufficio Stampa del Comune di Assago, ha ratificato: “Caro Fernando e cari concittadini, desidero rispondere pubblicamente che non sono io l’ufficio Stampa del Comune di Assago e, quindi, non so nulla e non voglio sapere nulla di tale vicenda. Sono stato contattato da alcuni miei concittadini per fornire risposte relativamente alle tue dichiarazioni. Si, è vero, ho svolto il ruolo di ufficio stampa, qualche anno fa, con l’allora Sindaco Graziano Musella, ma ora altre persone svolgono questa attività per il Comune di Assago. Per tutelare la mia immagine e la mia professione di giornalista ho ritenuto doveroso fare chiarezza”. Nell’articolo, infatti, Proce si è lamentato dell’ufficio stampa del Comune di Assago affermando: “Mi fa specie che proprio ad Assago, dove ritorniamo per la terza volta, si faccia confusione. Ho visto la locandina squallida, non avevo neppure voglia di fare la serata. Ci vuole poco! Ho letto che avrebbe dovuto esserci la banda, Iachetti, cose sbagliate e comunicate! Vorrei dire agli uffici stampa che ci vuole un po’ di attenzione in più e si comunica meglio. Scusate ma dovevo proprio dirlo!” Di seguito la notizia su Movida/ Tgcom24 https://movida.tgcom24.it/2022/09/17/fernando-proce-e-la-serata-ad-assago-scatta-la-polemica/ Fernando Proce e la serata ad Assago; scatta la polemica sabato, 17 settembre 2022 Fernando Proce polemizza con l’ufficio stampa di Assago: è successo proprio stasera. Proce, sul palco con la cantante Regina non si è trattenuto nell’esprimere la sua opinione, a causa della locandina sbagliata che promuoveva, tra le varie cose, la Banda di 101 e non il Proce Radio Show: ” la locandina di promozione della serata era veramente squallida, ma la voglia di fare musica è superiore, lo sapete” ha sottolineato in diretta Proce, che, per partecipare a questa serata, accontentare il pubblico e rispettare gli impegni presi, ha addirittura rinunciato a una sua partecipazione a Marrakesch : “Mi fa specie che proprio ad Assago, dove ritorniamo per la terza volta, si faccia confusione. Ho visto locandina squallida, non avevo neppure voglia di fare la serata. Ci vuole poco! Ho letto che avrebbe dovuto esserci la banda, Iachetti, cose sbagliate e comunicate! Vorrei dire agli uffici stampa che ci vuole un po’ di attenzione in più e si comunica meglio. Scusate ma dovevo proprio dirlo!” Come reagirà il Comune di Assago di fronte alle lamentele di un personaggio così noto e così amato dal pubblico come Proce?

Fernando Proce polemizza con l’ufficio stampa di Assago, il giornalista Maimone risponde: “Caro Fernando, non sono io l’ufficio stampa di Assago” Leggi tutto »

Ai nastri di partenza la consegna Premio Donna Marketing e Donna Comunicazione XVIII edizione

Ai nastri di partenza la consegna Premio Donna Marketing e Donna Comunicazione XVIII edizione. Milano, 20 ottobre 2021 – Sale spasmodica l’attesa tra le manager in rosa della Mar-Com Community per l’assegnazione delle ambitissime targhe alle 8 migliori Donne Marketing e Donne Comunicazione di Aziende ed Agenzie in Italia per l’anno 2021,   che saranno conferite dal Club del Marketing e della Comunicazione,  mercoledì 27 ottobre, dalle 18.00, presso Arome Location, in via Mecenate, n. 84,  interno 32,  in  Milano. L’ evento, oltre alla cerimonia di consegna dei premi,  prevede una conferenza dal titolo “La UAU Communication e gli eventi non convenzionali”,  di estrema attualità ed efficacia, durante la quale si parlerà di Marketing post pandemia e di Comunicazione innovativa a 360°, nelle sue diverse declinazioni (guerrilla, ambient, ambush, stelath, street, green), anticipando future tendenze del competitivo ed evolutivo comparto. Esso  sarà interamente trasmesso in diretta streaming su www.CanaleEuropa.tv , dalle ore 18,00,  per consentire la sua visione a  chi non potesse presenziare dal vivo. Uno speciale Premio alla carriera verrà consegnato alla “Donna Sales Promotion” da Orietta Colacicco,  già emerita premiata come “Donna Comunicazione Agenzie” alla carriera ed ideatrice della emotional communication. Tutte le premiate riceveranno in omaggio la prestigiosa borsa Pralina in stile retrò, realizzata a mano dalla fashion designer Alessandra Arlenghi,  ideatrice del brand Aleam home made “Sono estremamente orgogliso della edizione di quest’anno del Premio,  che finalmente ha potuto riprendere il suo naturale svolgimento, sia per l’elevato livello delle premiate e dei relatori , nonchè per gli ospiti speciali che allieteranno la serata, sia per il format rinnovato e naturalmente per i tanti partner e sponsor, coordinati da Luca Torno Vice-Presidente, che affiancano il ClubMC “, afferma Danilo Arlenghi , ideatore del Premio e Presidente Nazionale del Club stesso. Una raffinata mostra fotografica virtuale del noto fotografo di moda Sandro Brandt, unitamente alle crazioni di arte pittorica e comunicativa dell’artista Ludmilla Radchenko, nonchè il tocco di pura bellezza delle Miss Italia Lombardia, addirittura una mongolfiera del paco-museo Volandia per  ricevere gli ospiti, saranno la cornice poliedrica dell’evento, che si concluderà con un light cocktail decisamente gourmet,  grazie ai pregiati  vini di Tenuta Montemagno, all’ottimo caffè di Chicco d’Oro ed, in particolar modo,  alle eccellenti sfiziosità gastronomiche biologiche offerte da Rigoni di Asiago con il banqueting coordinato da Party Round Green. Maimone Communication è Ufficio Stampa.

Ai nastri di partenza la consegna Premio Donna Marketing e Donna Comunicazione XVIII edizione Leggi tutto »

Gianfranco Rotondi (FI): “La questione meridionale dei Sudisti è tra i punti essenziali del programma dei popolari” 

Gianfranco Rotondi (FI): “La questione meridionale dei Sudisti è tra i punti essenziali del programma dei popolari”. “La questione meridionale, oggetto di impegno da parte dei Sudisti, e diritti fondamentali dei cittadini sono i punti essenziali del programma dei popolari, i quali ricalcano, seppur con i dovuti distinguo, i valori di De Gasperi e Don Sturzo. Lavoro per la creazione di  una grande area centrale, che, per raggiungere le proprie finalità ha bisogno di convogliare, al suo interno, una parte dell’attuale maggioranza e una parte dell’attuale opposizione” ha dichiarato, nel corso di un’intervista rilasciata su Iripinia TV, il vicepresidente dei deputati di Forza Italia e Presidente della Fondazione DC, l’Onorevole Gianfranco Rotondi.  “Noi Sudisti Italiani abbiamo sempre  affermato di voler sostenere il progetto di Gianfranco Rotondi e, pertanto, di voler dar vita ad un centro democratico, moderato e ambientalista, che è giunta l’ora di concretizzare” risponde Biagio Maimone, tra fondatori del Movimento Sudisti Italiani, il quale ha aggiunto: “Per noi urge, in via prioritaria, risolvere la questione meridionale, ossia lo stato di  minor benessere del Meridione d’Italia, per non dire di abbandono politico e, conseguentemente, economico, collegato all’assenza o quasi di grandi realtà produttive che operino nel Sud Italia e, pertanto, garantiscano il benessere economico principale che è il lavoro, che i meridionali sono costretti a cercare altrove, trasferendosi nel Nord Italia o  emigrando nel resto del mondo. Proponiamo, quindi, un disegno di legge che ratifichi una No tax area, tale in quanto consentirà al Sud Italia di accogliere le aziende o rami di aziende del Nord Italia, rendendole beneficiare di una detassazione rilevante. La no tax area consentirà lo sviluppo di attività lavorative nel Sud Italia favorendo la delocalizzazione di Aziende nel Mezzogiorno d’Italia,  anziché in altri territori non italiani, come già avviene, in quanto ritenuti meno gravosi dal punto di vista fiscale. Ciò significherà lo sviluppo dei territori del Sud Italia, di cui  abbiamo scritto profusamente, da antesignani contemporanei.dello sviluppo del Meridione d’Italia. Il lavoro potrà essere “universalizzato”, ossia diffuso in modo paritetico, nei territori italiani . Non vi è dubbio  che da tale universalizzazione prenderà il via  la svolta economica e la crescita del benessere del Sud Italia”.

Gianfranco Rotondi (FI): “La questione meridionale dei Sudisti è tra i punti essenziali del programma dei popolari”  Leggi tutto »

Maimone: “Bene la vittoria di Biden”

Maimone: “Bene la vittoria di Biden”. “La vittoria del democratico Joe Biden rispetto al repubblicano Donald Trump segna la volontà del popolo statunitense di voler cambiare, ossia di voler far vivere la vita democratica negli Stati Uniti, tragicamente provata dal populismo e dal sovranismo, che ha generato confusione e disastri sociali. Sarà possibile negli Stati Uniti, con la vittoria di Biden, riordinare il loro assetto sociale, politico ed economico, duramente provato” – dichiara Biagio Maimone, fondatore del Movimento di pensiero ‘La Nuova Democrazia’, il quale aggiunge: “In Italia stiamo vivendo anni di disordine sociale, di povertà economica e culturale proprio in quanto hanno preso piede forze politiche antidemocratiche che hanno indebolito la cultura umana attraverso una propaganda sfrenata dell’intolleranza e del razzismo. L’Italia è così diventata molto povera, violenta ed è stata, nel contempo, immiserita moralmente. Non vi è dubbio che le forze populiste, che sono l’anticamera del totalitarismo, attraverso la sconfitta di Trump subiranno un grave colpo anche nel nostro Paese. Il nostro Movimento vuole restituire al popolo italiano la democrazia, letta ora in chiave moderna, in termini di emancipazione del pensiero, della cultura umana, di tutela della salute e dell’ambiente. La solidarietà, la cooperazione, il lavoro, la tutela delle classi deboli, spesso abbandonate a se stesse, i diritti civili ed umani saranno i valori fondanti del nostro impegno sociale e politico. ‘Nessuno escluso!’ sarà il nostro slogan. Sarà riscattato il valore del cristianesimo e del cattolicesimo, proprio in quanto foriero della vera emancipazione umana, oggi tanto umiliata. Non sarà secondario l’impegno teso alla formazione della coscienza sociale ed umana, perché viva la pedagogia dell’uguaglianza e della giustizia sociale e civile. Per noi le persone che hanno raggiunto la terza età non sono “vecchi” inutili, ma risorse da cui sgorga la dignità dell’essere umano, tanto più marcata in quanto arricchitasi di conoscenze e nuovi valori, da trasmettere a chi è più giovane. E poi tutti raggiungeremo la terza età, che è da salvaguardare ed onorare perché parla di noi esseri umani, della nostra vita e della nostra storia. Alla luce del valore della dignità umana che appartiene ad ognuno ed ancor più alle generazioni mature, che non sono oggetti, ma soggetti pensanti, ci impegneremo per dar vita a politiche tese alla salvaguardia dei diritti della popolazione che ha raggiunto la terza età, a cui sarà offerta, in modo ancor più concreto, la possibilità di contribuire allo sviluppo dell’economia, della cultura. dell’emancipazione umana e sociale della nazione in cui vivono. Giuseppe Conte, con la vittoria di Biden, potrebbe anche voler nutrire l’aspirazione di far parte di una coalizione di partiti di centro, per dare forza a quella che noi chiamiamo ‘Nuova Democrazia’, che sta avanzando nel mondo e che dovrà affermarsi anche in Italia. Con Gianfranco Rotondi daremo vita a tavoli per programmare la costruzione di un contenitore democratico. Il momento è propizio per abbattere la nascita di focolai fascisti e nazisti nel nostro Paese. Il ‘trumpismo’ è finito. E’ nata la nuova democrazia! L’ Italia rinascerà e sarà nuovamente la culla della civiltà, faro di luce per l’intera umanità”.

Maimone: “Bene la vittoria di Biden” Leggi tutto »