mercato abusivo

De Chirico (FI): abusivismo a San Siro ignorato da Granelli

“Il lunedì mattina in via Paravia viene organizzato il mercato rionale scoperto. Da diversi mesi, però, ce n’è anche uno parallelo con merce di dubbia provenienza” lo denuncia in una nota il Capogruppo di Forza Italia in consiglio Comunale, Alessandro De Chirico. “Inizialmente c’erano due o tre persone che improvvisavano altrettante bancarelle. – spiega l’azzurro – A mano a mano il mercato dell’illegalità è cresciuto. Abbiamo segnalato alla Polizia Locale cosa avveniva e i controlli hanno fatto spostare gli abusivi in piazzale Selinunte, sotto al porticato del mercato coperto ormai abbandonato. Abbiamo chiesto altri interventi della Polizia Locale e la cosa sembrava migliorata, ma di merce sequestrata ce n’è stata ben poca. Stamattina un ambulante regolare del mercato di via Paravia mi ha mandato alcune foto in cui si vede chiaramente una situazione fuori controllo”. “Granelli, l’impavido assessore alla Sicurezza, a chi darà la colpa questa volta? È questo il modello di presidio del territorio che ha in mente il super consulente Gabrielli? Tutti sanno e nessuno vuole intervenire. Di certo i residenti perbene di San Siro non vogliono un duplicato del mercatino dell’illegalita di piazzale Cuoco” conclude De Chirico.

De Chirico (FI): abusivismo a San Siro ignorato da Granelli Leggi tutto »

Piazzale Cuoco: dopo gli interventi spot torna il mercato abusivo

“In piazzale Cuoco, attorno all’area del parco Alessandrini, commercio abusivo e degrado sono già tornati padroni dopo gli estemporanei blitz di cui tanto si è vantato l’assessore Granelli: tutto ciò non ci stupisce affatto, perché servono soluzioni strutturali” lo denunciano in una nota i leghisti Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale, e Davide Ferrari Bardile, consigliere municipale di Zona 4. “Perché non usare l’efficace e incisivo strumento dei daspo urbani, in modo da scoraggiare questi gruppi di venditori senza alcuna licenza che oltre a operare nell’illegalità portano insicurezza e sporcizia nel quartiere?  – si chiedono Sardone e Bardile – Amsa non può fare gli straordinari ogni domenica per ripulire chili e chili di rifiuti abbandonati sui marciapiedi che finiscono per pesare sulle tasche dei cittadini. Granelli perché non ci dice quanti daspo sono stati effettuati per contrastare l’ormai famoso “mercato del rubato? I residenti meritano decoro e legalità, non operazioni spot guarda caso a ridosso di un Consiglio municipale a tema sicurezza” concludono i due esponenti leghisti. Dello stesso tenore l’intervento del Francesco Rocca, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia, che scrive “Come già annunciavamo, i blitz a favore di telecamera non risolvono il problema del mercato abusivo in piazzale Cuoco e al parco Alessandrini. Ieri, con la scusa della Stramilano, non era presente neanche una volante della Polizia Locale a garantire un minimo freno ai venditori abusivi di merce rubata che tutte le domeniche, da oltre 10 anni, occupano abusivamente i marciapiedi di via Monte Cimone, piazzale Cuoco e del parco Alessandrini”. “Una situazione tragicomica che evidenzia l’incapacità dell’Amministrazione comunale di risolvere questo problema – commenta il meloniano – Come già è accaduto in passato, occorre sequestrare la merce rubata e presidiare l’area con pattuglie miste, composte dalla Polizia Locale e dalle Forze dell’Ordine. Ad oggi – conclude Rocca – manca la sinergia tra Istituzioni cittadine e anche la volontà politica da parte della Giunta Sala di affrontare concretamente questa situazione che esaspera i residenti”.

Piazzale Cuoco: dopo gli interventi spot torna il mercato abusivo Leggi tutto »

Sardone (Lega): stranieri organizzano mercato abusivo

“Da giorni i cittadini che abitano in zona Piazza Tricolore segnalano assembramenti intorno a un mercatino abusivo organizzato da coloro che frequentano la Mensa per i poveri dell’Opera San Francesco. Numerosi stranieri vendono vestiti per terra, con molta gente si riunisce. Questa area da tempo suscita preoccupazione: sono stati segnalati episodi di gioco clandestino con i dadi e purtroppo numerose scene di degrado a causa degli ubriachi che sono soliti stazionare in questa piazza. Ora anche il mini suk sul marciapiede”, lo denuncia in una nota Silvia Sardone, eurodeputata e consigliere comunale della Lega “I residenti chiedono attenzione e la presenza di un presidio, almeno mobile, della Polizia Locale come avviene per esempio davanti al Pane Quotidiano in Viale Monza. Non è accettabile, in zona rossa, assistere a queste scene!”, conclude la Sardone.

Sardone (Lega): stranieri organizzano mercato abusivo Leggi tutto »

Interrogazione alla Camera per il mercato abusivo di viale Puglie

Da tempo vengono segnalati e denunciati gravi episodi di degrado e insicurezza all’esterno e all’interno dei mercati domenicali di viale Puglie, in particolare quello delle Pulci/ex di San Donato. Tutte le domeniche i marciapiedi di piazzale Cuoco e viale Puglie vengono occupati da venditori abusivi, per non parlare poi dell’area del mercato, centro dell’illegalità: si può trovare di tutto, dal cibo proveniente dai supermercati, agli elettrodomestici, biciclette, cellulari, sigarette, attrezzi da cantiere. “Le nostre denunce non si fermano perché ci troviamo di fronte a estreme situazioni di degrado e insicurezza urbana. Lo scorso maggio i Comitati di Quartiere hanno raccolto 1500 firme indirizzate alla Questura, Prefettura e al di Comune di Milano per chiedere la chiusura immediata dei mercati, i residenti sono sul piede di guerra!”, commenta Francesco Rocca (FdI) Presidente della Commissione Sicurezza del Municipio 4. Giovedì 9 gennaio è stata presentata un’Interrogazione parlamentare alla Camera dei Deputati dall’Onorevole Paola Frassinetti (FdI) che spiega: “Con questa interrogazione si chiede al Ministro dell’Interno, alla luce dell’inattività della giunta comunale sul punto, di incaricare il Prefetto ed il Questore di Milano a provvedere alla chiusura del “mercatino delle pulci – ex di San Donato” garantendo così la sicurezza dei cittadini, a fronte anche delle 1.500 firme che sono stare raccolte nel quartiere”. “Insieme ai ragazzi di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, domenica mattina svolgeremo un sopralluogo all’esterno e all’interno dei mercati di viale Puglie per verificare la situazione. Milano non merita un mercato del Terzo Mondo! Ci aspettiamo – conclude Rocca – che il Governo, insieme al Comune di Milano prenda seri provvedimenti sulla questione, i blitz a spot non sono sufficienti”.  

Interrogazione alla Camera per il mercato abusivo di viale Puglie Leggi tutto »