Milano Cortina

Milano Cortina, Sen. Floridia: “Territori non la vogliono, anche Zaia ammette fallimento”

“Il ministro dello sport Abodi sta evidentemente prendendo tempo, ma il tempo a disposizione per ricostruire la pista da bob Eugenio Monti per le Olimpiadi 2026 è finito. Mancano i requisiti di sostenibilità ambientale. Mancano i soldi. E mancano anche i costruttori. Sarebbe ora che Governo, Coni, Fondazione e Infrastrutture Milano Cortina ne prendano atto, visto che perfino Zaia ha ammesso il fallimento del progetto”. Lo afferma la senatrice dell’Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia, a fianco delle comunità montane e delle associazioni, che domenica 24 settembre, alle ore 10.30, manifesteranno in piazza Dibona (Cortina) per dire No alla realizzazione della pista da bob per le Olimpiadi invernali 2026. “Il capo del dicastero dello sport non può continuare a fingere che non stia accadendo nulla. Ci sono nuovi e progressivi aumenti dei costi preventivati, anche per la gestione degli impianti, che implicano ulteriori finanziamenti a colpi di Dpcm, tutto a spese dei contribuenti. Dopo il fallimento del bando d’asta andato deserto già il 31 luglio e ora anche della procedura negoziata, senza gara, il ministro Abodi deve venire immediatamente in Aula al Senato a riferire su un’opera che i territori non vogliono, dannosa per l’ ambiente e per i conti pubblici e su cui – a quanto pare – nessuna impresa è disposta ad investire”, conclude Floridia.

Milano Cortina, Sen. Floridia: “Territori non la vogliono, anche Zaia ammette fallimento” Leggi tutto »

Milano-Cortina, De Corato (FdI): “Controlli confermano azione preventiva del governo Meloni”

Milano-Cortina, De Corato (FdI): “Controlli confermano azione preventiva del governo Meloni”. «La notizia dei controlli del Viminale sugli appalti dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026 conferma l’azione preventiva del Governo in chiave antimafia. Quest’operazione, inoltre, conferma non solo la volontà dell’esecutivo di stroncare ogni tipo di infiltrazioni da parte della criminalità nello svolgimento di eventi importanti per l’Italia ma anche di agire a monte, affinché le stesse non influiscano sullo svolgimento degli stessi eventi. Siamo sicuri che i controlli saranno efficaci e non incideranno sui tempi di esecuzione delle opere. Lo ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia della Commissione Parlamentare Antimafia e Vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera, Riccardo De Corato.

Milano-Cortina, De Corato (FdI): “Controlli confermano azione preventiva del governo Meloni” Leggi tutto »

Milano – Cortina. Sala: ipotesi Moratti finisce qua

“Premetto che io non ce l’ho certo con Letizia Moratti, il tema non era un giudizio sulla persona. Però evidentemente ci hanno provato”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha parlato dell’indiscrezione emersa ieri sulla nomina di Letizia Moratti ad amministratore delegato della società Milano-Cortina, poi smentita dalla diretta interessata e da Palazzo Chigi. “Ci sono delle regole – ha aggiunto Sala a margine della seduta del Consiglio metropolitano – e vanno rispettate, non esiste che la politica intervenga così senza coinvolgere i diretti interessati che sono gli amministratori locali”. “Era evidentemente una cosa per risolversi il problema e quello che ho cercato di fare è stato stopparla subito – ha aggiunto il sindaco Sala parlando a margine della seduta del Consiglio metropolitano -. Il mio non è un tema di giudizio su Letizia Moratti ma così le cose non si fanno. Mi pare che la cosa sia finita qua”. Sala ha poi precisato che l’ipotesi di una nomina di Letizia Moratti non era stata anticipata a nessuno degli amministratori. “Assolutamente no, qualcuno evidentemente ha parlato ma nessuno di noi sapeva – ha concluso -. Io credo alla buona fede di Malagò e del ministro che non erano al corrente”. [the_ad id=”36270″]

Milano – Cortina. Sala: ipotesi Moratti finisce qua Leggi tutto »

Milano Cortina. Sala: bisogna accelerare i tempi

Per la nomina dell’ad della Fondazione Milano Cortina “credo si debbano accelerare i tempi”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine dell’inaugurazione della Fan Zone di piazza Duomo per gli Europei di Basket. “E’ la mia opinione – dice – e credo di tutti gli altri soci, soprattutto quelli sul territorio”. Però “i tempi li conosciamo: le elezioni, l’incarico, la formazione del governo… rischiamo di andare a fine novembre-dicembre e questa paralisi è pericolosa”. “Non capisco perché si debba aspettare – conclude – ma serve anche il nome giusto” e ad oggi “non c’è un’ipotesi consolidata: questo è altrettanto vero”. ANSA

Milano Cortina. Sala: bisogna accelerare i tempi Leggi tutto »