Parco Martesana

Due spacciatori extracomunitari arrestati nel Parco Martesana e in via Ciceri Visconti

Nella giornata di ieri sono stati arrestati due spacciatori extracomunitari. Il primo dagli agenti del Commissariato Villa San Giovanni  un cittadino nigeriano di 31 anni arrestato per spaccio di droga presso il Parco della Martesana. I poliziotti hanno notato il nigeriano passare tra i giovani che offriva droga. Durante il controllo, il pusher è stato trovato in possesso di 36 dosi di marijuana di 1.5 grammi circa pronte per essere cedute. In via Ciceri Visconti, angolo Tommei invece, è stato invece fermato e arrestato un marocchino che aveva con se quasi due chili di marijuana. I poliziotti, durante il controllo, hanno trovato nello zaino del ragazzo un bilancino di precisione per la grammatura della sostanza stupefacente, 300 euro in contanti in banconote di piccolo taglio e materiale per il confezionamento.  

Due spacciatori extracomunitari arrestati nel Parco Martesana e in via Ciceri Visconti Leggi tutto »

Grazie a una segnalazione dei cittadini arrestato molestatore seriale

E’ stato arrestato e incarcerato un sospetto molestatore, che da alcune settimane toglieva la tranquillità ai frequentatori dei parchi del Municipio 2.  L’allarme è stato lanciato da dei cittadini con un post pubblicato in alcuni gruppi di zona: “ATTENZIONE questo è un maniaco che si aggira all’interno del parco TROTTER… in pieno giorno anche con le scuole aperte aggredendo le donne indifese. FORZE DELL’ORDINE LO FACCIAMO OGNI TANTO UN GIRETTO DENTRO? O ASPETTIAMO CHE SUCCEDA QUALCHE COSA DI IRREPARABILE?????”  avevano scritto. L’appello è stata raccolta da alcuni politici che hanno avvisato gli agenti del Commissariato di Villa San Giovanni, che avevano già ricevuto un’analoga segnalazione dai volontari di A.N.P.S. che prestano servizio nel Parco della Martesana dopo che avevano notato più volte incontrato il soggetto notando che dava dei segni di squilibrio. Fra quanti si sono occupati della questione, Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale di Forza Italia, che spiega: “Allertato sulla pericolosità di questa persona da alcuni cittadini, ho provveduto a segnalarlo agli uomini del Commissariato di Villa San Giovanni che mi hanno riferito di averlo già attenzionato, rassicurandomi sul fatto che non lo avrebbero perso di vista. Con l’arresto di oggi hanno confermato il loro impegno e professionalità. – concludendo –  A loro e a tutti gli uomini delle Forze dell’ordine impegnati a Milano va la mia gratitudine”. Anche Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2, che lo aveva a sua volta segnalato, rivolge “Un ringraziamento per lo splendido lavoro svolto dai ragazzi della Polizia di Stato del Commissariato Villa San Giovanni che, con grande professionalità e senso del dovere, guidati dal Vice Questore Catenaro hanno fermato il molestatore seriale che seminava il panico tra i cittadini del parco Trotter e del parco Martesana”. Piscina, riferisce che “Il maniaco 24enne, originario del Mali” ha “precedenti per droga e un provvedimento di divieto di dimora all’interno del Comune di Milano, si aggirava tra il parco Trotter, all’interno del quale è presente anche un plesso scolastico, e il parco Martiri della libertà iracheni vittime del terrorismo (Parco Martesana), inseguendo donne di ogni età, importunandole e aggredendole”. “Ci auguriamo – conclude il Presidente leghista – che i giudici facciano in modo che questo delinquente rimanga in cella per molto tempo, togliendo definitivamente dalla strada un maniaco“.  

Grazie a una segnalazione dei cittadini arrestato molestatore seriale Leggi tutto »

Sicurezza, il Municipio 2 cambia passo

In fatto di sicurezza il Municipio 2 cambia passo. Si è infatti concluso ieri il primo dei sei fine settimana in cui le associazioni della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri svolgeranno un servizio di educazione all’uso degli spazi comuni nel Parco della Martesana. Fortemente voluto dal Municipio 2, con lo scopo di contrastare il degrado e la criminalità all’interno del polmone verde  fin da questi primi giorni ha dato degli ottimi risultati. Gli operatori dell’Associazione Nazionale della Polizia di stato, al cui Presidente Carmine Abbagnale, va il merito di avere contribuito in modo decisivo all’ideazione del progetto, hanno percorso per dieci ore al giorno i vialetti del parco, perlustrandone ogni anfratto, mentre distribuivano materiale informativo sulle norme e le regole che devono rispettare i frequentatori. L’iniziativa è stata accolta con favore dai cittadini di tutte le nazionalità. In molti hanno avvicinato i volontari ringraziandoli perché la loro presenza è stata sufficiente ad allontanare alcuni personaggi poco raccomandabili e per  segnalare loro le criticità del luogo. Fra sabato e domenica è stata infatti raccolta una notevole mole di informazioni che saranno trasmesse al Commissariato di Zona e al Municipio 2, in modo possano intervenire per quanto di loro competenza. Gli operatori, pur essendo autorizzati dalla Questura non svolgono mansioni di Pubblica Sicurezza, ma fungono da deterrente e sentinelle sul territorio essendo costantemente in contatto con Polizia e Carabinieri che, proprio in funzione della loro presenza, hanno anche aumentato i passaggi in zona. Il loro compito è quindi quello di richiamare verbalmente a tenere comportamenti virtuosi quei cittadini che fossero colti a violare qualche regola e a chiamare le Forze nell’Ordine nel caso assistessero a qualche reato. Il Presidente della Commissione Sicurezza Riccardo Truppo coordinatore di Fratelli d’Italia a Milano che, le sta tentando tutte per sopperire la carenza di personale della Polizia Locale,  ora ci prova avviando questo progetto pilota di pattugliamento del territorio unito alla diffusione delle norme minime di utilizzo degli spazi pubblici attraverso materiale informativo sul regolamento  comunale delle aree verdi. “Da troppo tempo chiediamo come Municipio la presenza di contingenti fissi di Polizia Locale in punti specifici del territorio al Comune centrale“, commenta, Riccardo Truppo (FdI), Presidente della Commissione Sicurezza del Municipio 2, che ha partecipato a tutta la prima giornata di pattugliamento per confrontarsi con i cittadini. “Conoscendo bene le criticità presenti su segnalazione di cittadini attivi e volenterosi, ma non riceviamo risposta, – continua Truppo – come capita da tempo in via Padova e alla galleria dello zodiaco dove attività di spaccio ancora capitano nonostante la chiusura avvenuta con successo del passaggio”. “L’attività sta riscuotendo un grande successo tra i cittadini – racconta l’esponente di Fratelli d’Italia – la presenza dell’associazione della Poliza di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, con pettorine e divise regolamentari, contribuisce a ridare sicurezza ai residenti che si avvicinano segnalando il degrado con entusiasmo. Il buon esito di questa progetto – conclude – potrebbe aprire la strada a tutti i municipi e cambiare il volto della sicurezza in città“. Alle attività ha partecipato anche un residente in zona, Otello Ruggeri membro di A.N.P.S. e portavoce del Comitato Greco 2.0,  “Sono sono soddisfatto e fiero di avere preso parte a questa prima giornata di servizi nel Parco Martesana. – ha commentato –  Finalmente, dopo anni trascorsi ad ascoltare politici che denunciavano l’insicurezza, senza fare nulla per la sicurezza, Riccardo (Truppo ndr) e il Municipio 2 ci hanno dato l’opportunità di fare qualche cosa di concreto per contrastare criminalità e degrado in zona. Ringrazio tutti i cittadini che ci hanno fatto i complimenti e accolti con affetto e – conclude – auspico che questa idea possa essere riproposta anche in altre aree della zona e della città“.

Sicurezza, il Municipio 2 cambia passo Leggi tutto »

Polizia a Cavallo arresta ricercato e spacciatore

Ieri pomeriggio la polizia a cavallo, durante il controllo del territorio, hanno fermato due uomini per un controllo presso il Parco della Martesana. Uno dei due, cittadino italiano di 31 anni, è risultato essere destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Con l’ausilio degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, l’uomo è stato arrestato. Inoltre trovato in possesso di diversi involucri di marijuana è stato indagato a piede libero per il reato di spaccio di droga.  

Polizia a Cavallo arresta ricercato e spacciatore Leggi tutto »

Arrestato pusher nel Parco Martesana

Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato VillaSan Giovanni, durante un servizio all’interno del Parco Martesana, hanno notato un soggetto vendere tre involucri di marijuana a un uomo italiano. L’acquirente, una volta identificato e perquisito, è stato trovato in possesso di 3 dosi di marijuana per un peso complessivo di 4 grammi e pertanto segnalato per violazione dell’articolo 75. Il pusher invece, un ragazzo gambiano di 21 anni, a seguito di perquisizione, è stato trovato con 22 dosi di marijuana per un totale di circa 30 grammi ed è stato quindi arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti.  

Arrestato pusher nel Parco Martesana Leggi tutto »

Rissa al Parco Martesana, un ferito

Una lite tra due gruppi di minorenni, italiani da una parte e filippini dall’altra, è avvenuta ieri sera alle 19 nel parco Martesana e si è conclusa con il ferimento di un ragazzo italiano raggiunto alla testa da una pietra. Il ragazzo, dopo essere stato soccorso dagli operatori del 118 (prognosi di pochi giorni), è stato identificato dai militari dei Carabinieri intervenuti sul luogo. Mentre un altro ragazzo filippino, fermato in zona Loreto, ha confessato di aver partecipato a una rissa, scoppiata per futili motivi, poco tempo prima.

Rissa al Parco Martesana, un ferito Leggi tutto »